Acqua termale


7-nuoto-21-2-13 (4)L’attività in acqua aggiunge delle valenze particolari ed estremamente importanti, come il continuo massaggio che l’acqua esercita a livello del sistema linfatico. L’acqua termale avvolge e comprime piacevolmente tutto il corpo, gambe incluse e, durante i movimenti, fluttua a contatto con l’epidermide, esercitando in pratica un massaggio totale in grado di rassodare e modellare i punti critici con una pressione costante. Questo tipo di azione, favorendo e stimolando la circolazione, si rivela molto efficace contro la cellulite. Gli effetti benefici dell’ acqua termale
Dalla pratica termale, ormai plurimillenaria, traggono benefici molte affezioni delle ossa, dei muscoli e delle articolazioni.
Ed è proprio in campo reumatologico che i trattamenti terapeutici con i bagni ed i fanghi caldi trovano oggi convalide scientifiche basate su accurate ricerche cliniche.
Tali ricerche hanno dimostrato
che la cura termale, a base di acque salso-bramo-iodiche che qui sgorgano generosamente, induce una azione anti-infiammatoria, anti-dolorifica, stimolante a livello circolatorio e deputativa per l’organismo.Hotel T NAZIONI, PISCINA
In particolare, le patologie che traggono beneficio sono:
l’osteoporosi, i reumatismi fibromiositici (borsiti, tendiniti, periartriti), lesioni traumatiche e postumi di fratture; interventi ortopedici, la gotta i reumatismi infiammatori primari. Traggono beneficio inoltre le malattie dell’apparato genitale femminile.
Inoltre con la terapia inalatoria , si possono trattare numerose malattie otorinolaringoiatriche e dell’apparato respiratorio(in particolare forme croniche di riniti, faringiti, sinusiti, bronchiti e tracheiti).
L’immissione dell’acqua termale calda nel sistema orecchio-naso-gola e nelle vie respiratorie ha finalità di ripristino delle funzioni lese e di prevenzione di eventuali recidive e cronicizzazioni

Per informazioni clicca: CONTATTI

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: