L’istruttrice Elena Selmin, diplomata in Yoga all’Efoa University, tecnico CONI di secondo livello e istruttore di Ginnastica Posturale Sensoriale, da 20 anni insegna attraverso l’arte orientale quanto il respiro e il movimento consapevoli siano la base del benessere fisico e mentale. Vi seguirà passo dopo passo in questo corso di yoga in acqua termale ..

Obbiettivo: sentirsi più tonici, ma anche più rilassati e in equilibrio con il proprio corpo e con la propria mente.
La pratica prevede 45 minuti di esercizi volti a sbloccare gradualmente limiti di movimento articolare di arti e schiena anche in presenza di ernie o protrusioni; sciogliere tensioni muscolari e contratture; lavorare a livello diaframmatico per attenuare ansia e stress.

Con Thermal Yoga i benefici sono doppi, perché agli effetti della pratica delle asana (le posizioni tipiche dello yoga), si sommano quelli dati dalla permanenza in un’acqua ricca di sali minerali, come appunto quella termale.
Passo dopo passo avremo modo di imparare ad affrontare meglio le nostre sfide quotidiane!
Thermal Yoga può rivelarsi un vero toccasana per le donne in dolce attesa ( gestanti)
Benefici:
- Libera dalle tensioni, solleva dallo stress.
- Aiuta ad accettare il cambiamento ed a ritrovare equilibrio interiore.
- Aiuta a gestire le emozioni legate al parto e alle “crisi” post parto.
- Attiva il sistema parasimpatico che contribuisce a regolarizzare la pressione e il battito cardiaco, migliorando la digestione, il riposo notturno e ottimizzare il sistema immunitario.
- Migliora l’equilibrio e la postura. Con la progressione naturale della gravidanza e l’aumento del volume della pancia, si modificherà anche il tuo punto d’equilibrio. Lo yoga ti aiuterà a mantenere la postura corretta e l’equilibrio fisico con il passare dei mesi.
- Aiuta a prevenire mal di schiena, pirosi, sindrome del tunnel carpale, reflusso gastrico, insonnia.
- Tonifica la muscolatura pelvica per prepararsi al parto.
- Stimola l’apparato circolatorio, favorendo l’afflusso di sangue nella zona pelvica.
- Attiva la circolazione sanguigna e linfatica, contribuendo quindi a ridurre il gonfiore e la pesantezza alle gambe.
- Aiuta a diminuire e prevenire i sintomi che spesso accompagnano la gravidanza come i dolori a livello lombare, la nausea, la costipazione, la cefalea e la dispnea.
- Aumenta la forza, la flessibilità e la resistenza muscolare necessaria per il travaglio e il parto.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.